LE SCUOLE
Le scuole che, ad oggi, fanno parte della rete OTIS sono:
CPIA 3 Lazio con funzione di scuola polo della rete delle scuole
Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri – Roma
Istituto Comprensivo L. Rizzo – Roma
Istituto Tecnico per il Turismo Livia Bottardi – Roma
Liceo Scientifico Farnesina – Roma
Liceo Scientifico Pitagora – Pozzuoli
I.I.S. Ettore Majorana – A. Cascino – Piazza Armerina
I.I.S. Leonardo Sinisgalli- Senise-Basilicata
Istituto Comprensivo Statale Anna Compagnone – Palau
Istituto Comprensivo II – Frosinone
Istituto Comprensivo III – Frosinone
Liceo Scientifico Sandro Pertini – Ladispoli
Liceo Scientifico Statale F. Enriques – Ostia
Scuola Pontificio Pio IX- Roma
IISS Lilla – Francavilla Fontana- Br
Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci – Vibo Valentia
Liceo Classico Adolfo Pansini – Napoli
Istituto Comprensivo Modena 3 – Modena
Istituto Comprensivo Sinopoli – Ferrini – Roma
Liceo Classico Giulio Cesare – Roma
Liceo Classico Pietro Giannone – Caserta
Liceo Scientifico Enrico Fermi – Sciacca
SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO NEGLI ANNI
Scuola Italiana di Tunisi “Hodierna”
Scuola Italiana Roma di Algeri
Liceè Internacional. sezione Italiana Saint Germain En Laye
Scuola Italiana dell’Oro- Valparaiso- Cile
Scuola Italiana Italo Calvino di Mosca
Scuola Italiana – Liceo Amaldi di Barcellona
Istituto statale italiano Leonardo Da Vinci – Parigi
SCUOLE ESTERE
Lituania
Spagna
Portogallo
Romania
L’azione rivolta all’allargamento della Rete ha messo in moto una collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione che ha promosso la Rete Otis presso le Ambasciate dei 42 paesi interessati, determinando la richiesta di adesione di 13 paesi quali: Stati Uniti (Philadelphia e New York), Argentina (Buenos Aires), Colombia (Bogotà), Albania, Francia, Bruxelles, Svizzera , Olanda, Israele (Telaviv)